Questo dogma fu ideato da papa Pio IX l’8 dicembre del 1854. Le Sacre Scritture non ne parlano, e molti padri della Chiesa furono sempre in disaccordo con chi voleva che Maria fosse stata totalmente pura (vergine e mai toccata) quando concepì Gesù. I vangeli di Marco e di Giovanni non ne parlano. E quelli di Matteo e Luca dicono cose diverse tra loro. Comunque, oltre che è impossibile fare un figlio e rimanere vergine, la verginità della Madonna fu una notizia copiata da altre leggende non cristiane e molto più antiche.
Prosegue dunque il processo di "divinizzazione" di Maria, perché la chiesa cattolica, abile manipolatrice di menti e di popoli, sa molto bene che più si accentua il ruolo delle divinità "materne" e più la gente regredisce a livello infantile, diventando così ancora più sottomessa all'autorità della Chiesa (che guarda caso, anch'essa si autodefinisce come "santa madre").
Il concetto di "concezione immacolata" non ha alcun senso rispetto all'insegnamento di Gesù, bensì deriva dalla metafisica greca e dal paganesimo.
Dai un'occhiata pure qui
Nessun commento:
Posta un commento