Oggi DI.CO :

  • SIAMO FATTI DI MATERIA E PENSIERO: E' COSI' DIFFICILE DA ACCETTARE?

18 agosto 2006

I 10 Comandamenti sono quelli dati a Mosé?

In realtà, ci sono due versioni dei cosiddetti Dieci Comandamenti: una è quella del Vecchio Testamento, scritta nella parte di Bibbia chiamata Deuteronomio, e un’altra è quella del catechismo cattolico. Dovrebbero essere gli stessi, ma non è così, perché quelli del catechismo di oggi sono cambiati e truccati rispetto a quelli della Bibbia. Le differenze più evidenti sono: è sparito il n. 2, che proibiva di adorare le immagini (si chiama idolatria) e infatti oggi, grazie a questa opportuna sparizione, i cattolici adorano statue e quadri in gran quantità; il n. 4 che comandava di santificare il sabato, è stato sostituito col n. 3 che comanda di santificare le feste; il n. 7 originale proibiva solo di tradire il coniuge, ma è stato cambiato col n. 6 che proibisce tutti gli "atti impuri" (il sesso è una forte ossessione dei cattolici); il n. 10 originale imponeva di non desiderare le mogli del prossimo, nel catechismo odierno invece è stato sostituito da due comandamenti: il n. 9 contro il desiderio della donna d’altri, e il n. 10 contro il desiderio della roba d’altri.

Mosé visse 1400 anni prima di Cristo. Il sistema alfabetico aramaico subentrò al sistema cuneiforme nel 622 a.C. Quindi, come poteva Mosé leggere uno scritto non ancora inventato?

Nessun commento: